LA NOSTRA POLITICA SULLA PRIVACY
In qualità di fornitore di servizi digitali innovativi, siamo particolarmente attenti alla protezione dei dati personali dei nostri clienti.
Di seguito troverete l'Informativa sulla privacy di VIANOVA, che illustra le nostre pratiche e i nostri impegni in merito al trattamento dei vostri dati personali, in particolare in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Consapevoli dell'importanza di un'informazione chiara e trasparente a questo proposito, abbiamo incluso diverse tabelle e immagini per aiutarvi a comprendere meglio ed esercitare i vostri diritti.
Questa politica è stata aggiornata l'ultima volta il 1° ottobre 2020.
1. Chi è responsabile del trattamento dei vostri dati?
Il sito web accessibile all'indirizzo vianova.io è pubblicato e gestito tecnicamente dalla società VIANOVA SAS (di seguito "VIANOVA"), una società per azioni semplificata registrata con il numero 831 679 733, con sede legale al 37 Avenue Trudaine, 75009 Parigi, Francia.
Quando navigate su questo sito e/o scambiate informazioni con VIANOVA (ad esempio, per informarvi sui suoi prodotti e servizi), i dati personali che vi riguardano vengono raccolti e trattati da VIANOVA.
VIANOVA è responsabile di questa raccolta e del trattamento dei vostri dati in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Ciò significa che siamo il vostro punto di contatto per qualsiasi domanda o dubbio relativo a questa raccolta o trattamento. Potete scriverci a questo proposito all'indirizzo dpo@vianova.io.
Importante:
VIANOVA progetta e commercializza servizi basati sul trattamento dei dati personali, quali servizi di analisi e visualizzazione dei dati di mobilità per gli enti locali, consentendo loro di gestire al meglio i flussi di mobilità sul proprio territorio.
In qualità di semplice fornitore di servizi, VIANOVA non è responsabile, dal punto di vista del GDPR, del trattamento dei dati attuato nell'ambito di tali servizi. Tale responsabilità spetta all'autorità locale interessata, nella misura in cui essa è l'unica a determinare l'uso che intende fare dei dati attraverso i nostri servizi.
Per qualsiasi domanda relativa alla raccolta e al trattamento dei vostri dati nell'ambito dei nostri servizi (se, ad esempio, siete residenti in una città che utilizza i nostri servizi e desiderate esercitare i vostri diritti in merito ai vostri dati), vi invitiamo pertanto, ai sensi del RGPD, a rivolgervi al rappresentante della città interessata (ad esempio, i servizi del consiglio comunale o l'ente pubblico responsabile dei trasporti).
Tuttavia, è possibile consultare la nostra Dichiarazione GDPR per comprendere meglio come, in qualità di subappaltatori delle autorità locali, agiamo per garantire la protezione dei dati in conformità con il GDPR.
2. Quali dati vengono raccolti su di voi e per quali scopi?
a. Connessione a vianova.io (richiesta http)
Quando vi connettete al sito web vianova.io, l'host del sito raccoglie automaticamente una certa quantità di dati relativi al vostro terminale (computer, smartphone, tablet) e al vostro browser. Questi dati comprendono in particolare il vostro indirizzo IP.
Questi dati vengono raccolti allo scopo di garantire la connessione tra il vostro terminale e i server del sito, nonché successivamente per individuare bug e tentativi di attacco informatico.
La raccolta e il trattamento di questi dati sono quindi giustificati dal legittimo interesse di VIANOVA a fornire un sito funzionale, sicuro e adatto ai diversi tipi di terminali e browser disponibili sul mercato, ai sensi dell'articolo 6.1.f) del RGPD.
b. Modulo di contatto e chat sul sito web vianova.io
Il sito web contiene un modulo e una chat che consentono di contattare VIANOVA, in particolare per ricevere documentazione sui nostri prodotti e servizi.
Per poterci inviare un messaggio tramite questo modulo di contatto, è obbligatorio indicare il vostro nome, il vostro indirizzo e-mail e l'organizzazione a cui appartenete, oltre al contenuto del vostro messaggio. Per scriverci tramite la chat, è sufficiente scrivere i propri messaggi. Questi dati (che includono il contenuto dei messaggi scambiati) sono necessari per poter comprendere ed elaborare la vostra richiesta e per offrirvi, se necessario, una presentazione dei nostri servizi.
La raccolta e il trattamento di questi dati sono quindi giustificati dal legittimo interesse di VIANOVA (art. 6.1.f) RGPD) a promuovere i propri prodotti e servizi e a rispondere a sollecitazioni commerciali.
c. Newsletter Cityscope
È possibile iscriversi alla nostra newsletter, chiamata Cityscope, per ricevere informazioni sui nostri prodotti, servizi ed eventi, nonché informazioni più generali sulla mobilità urbana. Per farlo, potete utilizzare il modulo di registrazione sul sito web vianova.io.
Trattandosi di una newsletter destinata principalmente ai contatti professionali, l'utilizzo del vostro indirizzo e-mail per l'invio della stessa è giustificato dal legittimo interesse di VIANOVA (art. 6.1.f) RGPD) a promuovere la propria attività in generale.
Se non siete un professionista del settore della mobilità (ad esempio, se siete un privato cittadino interessato ai nostri servizi), l'invio della newsletter si basa sul vostro consenso (articolo 6.1.a) RGPD), che esprimete registrandovi sul sito web vianova.io. È possibile revocare tale consenso in qualsiasi momento annullando l'iscrizione tramite l'apposito link incluso nella newsletter.
d. Gestione dei rapporti con i nostri clienti, potenziali e partner
Naturalmente, nell'ambito delle relazioni con i nostri clienti, potenziali clienti e partner (tra cui in particolare gli operatori della mobilità), è probabile che raccogliamo dati personali relativi ai nostri interlocutori.
Questi dati comprendono principalmente il cognome, il nome, gli indirizzi e-mail e postali e i numeri di telefono dei nostri contatti, nonché le copie di tutta la corrispondenza scritta con loro.
Questi dati sono necessari per garantire la corretta gestione e il follow-up di questi rapporti. La loro raccolta e il loro trattamento si basano quindi sul legittimo interesse di VIANOVA (art. 6.1.f) del RGPD), che consiste nel garantire la promozione dei propri prodotti e servizi, nonché il monitoraggio degli scambi con i propri partner.
► Tabella riassuntiva
Dati raccolti | Scopo (uso previsto o possibile dei dati) | Motivazione dello scopo in termini di DPGR | Tempo massimo di conservazione dei dati in forma tale da consentire l'identificazione dell'utente |
---|---|---|---|
Informazioni relative al vostro browser Internet e al vostro terminale (richiesta http) | Consentire la connessione al sito web vianova.io; individuare bug e tentativi di attacco informatico | Il legittimo interesse di VIANOVA (articolo 6.1.f) GDPR) | Termini di prescrizione legalmente applicabili (in linea di principio 5 anni) (conservazione dei dati come prova per un eventuale contenzioso) |
Dati inseriti dall'utente nel modulo di contatto e/o nello strumento di chat | Rispondere ai messaggi e alle richieste inviate tramite il modulo di contatto e/o lo strumento di chat. | Il legittimo interesse di VIANOVA (articolo 6.1.f) GDPR) | Termini di prescrizione legalmente applicabili (in linea di principio 5 anni) (conservazione dei dati come prova per un eventuale contenzioso) |
Il vostro indirizzo e-mail | Inviarvi la nostra newsletter Cityscope | Se siete un professionista: legittimo interesse di VIANOVA (articolo 6.1.f) RGPD) Se non siete un professionista: il vostro consenso (articolo 6.1.a) EPMR) |
Fino a quando l'utente non si cancella dalla newsletter, o al più tardi 3 anni dopo l'ultimo contatto ricevuto dall'utente. |
Nome e cognome, indirizzo e-mail e postale, numero di telefono e copie della nostra corrispondenza scritta. | Gestire le relazioni con i nostri clienti, potenziali clienti e partner (compresi gli operatori della mobilità). | Il legittimo interesse di VIANOVA (articolo 6.1.f) GDPR) | Clienti e partner: 5 anni dalla fine del nostro rapporto contrattuale (conservazione dei dati come prova in caso di un eventuale contenzioso) Prospects: 3 anni dopo l'ultimo contatto ricevuto da voi |
3. Chi ha accesso ai vostri dati? Con chi vengono condivisi?
I vostri dati sono ospitati da diversi fornitori di servizi professionali che utilizziamo (hosting del sito web vianova.io, hosting dei nostri servizi di messaggistica professionale, servizi drive). I team e i dipendenti di VIANOVA possono accedervi nell'ambito e nei limiti delle loro funzioni.
Alcuni dei vostri dati potranno essere ospitati o almeno consultati dalle seguenti persone e organizzazioni:
- Fornitori di servizi tecnici che assistono VIANOVA per la manutenzione e l'evoluzione del sito web vianova.io;
- i consulenti legali di VIANOVA, compreso il suo responsabile della protezione dei dati in outsourcing.
Questi fornitori di servizi si trovano tutti nell'Unione Europea.
4. Quali diritti avete per controllare il trattamento dei vostri dati?
Avete una serie di diritti previsti dalla normativa, proprio come qualsiasi altra persona di cui raccogliamo e trattiamo i dati personali.
I dettagli di questi diritti sono riportati di seguito. Di seguito viene proposta anche una tabella riassuntiva.
Potete esercitare questi diritti semplicemente scrivendo direttamente al nostro responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail: dpo@vianova.io. Ricordatevi di indicare nella vostra e-mail la natura del diritto che desiderate esercitare e le ragioni che giustificano, se del caso, la vostra richiesta di esercitare tale diritto.
a. Diritto di accesso
L'utente ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali in nostro possesso, in un formato facilmente comprensibile, nonché una copia della presente informativa su un supporto durevole.
b. Diritto di rettifica
Avete il diritto di chiederci di correggere, completare o aggiornare i dati in nostro possesso che vi riguardano, se vi sembrano inesatti, incompleti o non aggiornati.
In questo caso, vi saremmo grati se ci comunicaste spontaneamente, per quanto possibile, le nuove informazioni necessarie per effettuare la correzione, il completamento o l'aggiornamento richiesto.
c. Diritto di revoca del consenso
Se vi iscrivete alla nostra newsletter come non professionisti, avete il diritto di revocare il vostro consenso a ricevere questa newsletter in qualsiasi momento, senza alcuna giustificazione. Per farlo, potete utilizzare il link di cancellazione contenuto in ogni numero della newsletter.
d. Diritto di opposizione
Per quanto riguarda il trattamento dei vostri dati basato sul legittimo interesse di VIANOVA (vedi sopra), avete il diritto di opporvi per motivi legati alla vostra situazione particolare. In altre parole, potete chiedere a VIANOVA di interrompere uno qualsiasi di questi trattamenti per vostro conto, indicando i motivi particolari che giustificano questa richiesta dal vostro punto di vista.
Tuttavia, VIANOVA può rifiutarsi di dare seguito alla vostra richiesta se la continuazione di tale trattamento è necessaria per motivi impellenti dal nostro punto di vista (ad esempio, se i dati in questione sono necessari per la protezione e la difesa dei diritti di VIANOVA in tribunale).
L'opposizione (se basata su valide ragioni e se non vi sono motivi impellenti per opporsi) comporterà la cessazione del trattamento per il futuro, ma non necessariamente la distruzione dei dati in questione: per ottenere tale distruzione, è necessario esercitare il diritto alla cancellazione alle condizioni descritte di seguito, precisando che quest'ultimo è soggetto a limitazioni, ad esempio, sempre per la necessità di conservare i dati per la tutela e la difesa degli interessi di VIANOVA in sede giudiziaria.
Buono a sapersi : Non è necessario dimostrare alcun motivo particolare per opporsi alla ricezione della nostra newsletter. Potete farlo utilizzando il link di cancellazione contenuto in ogni numero di questa newsletter.
e. Diritto di cancellazione
Potete chiederci di cancellare tutti o parte dei dati che vi riguardano, purché sia soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
- Avete revocato il vostro consenso a ricevere la nostra newsletter in conformità con il punto c. di cui sopra, e inoltre desiderate che VIANOVA cancelli il vostro indirizzo e-mail.
- Lei si è opposto all'ulteriore trattamento in conformità al punto d. sopra e desidera inoltre che VIANOVA cancelli i dati in questione.
- I dati in questione non sono più necessari per nessuna delle finalità sopra indicate.
- Ritenete che VIANOVA abbia raccolto e/o trattato i dati in questione in modo contrario alla legge.
- La cancellazione dei dati in questione è imposta come obbligo di legge.
- I dati in questione si riferiscono a una persona che al momento della raccolta dei dati aveva meno di quindici (15) anni.
Si noti, tuttavia, che VIANOVA ha il diritto di opporsi alla cancellazione di alcuni dati quando la loro conservazione è necessaria per motivi particolarmente importanti, come la protezione e la difesa dei propri interessi in tribunale.
Si noti inoltre che, invece di cancellare i dati, possiamo scegliere di anonimizzarli completamente e in modo irreversibile. In questo modo, siamo autorizzati a memorizzare tali dati in un formato che non consente più di identificare l'utente (ad esempio, a fini statistici).
f. Diritto alla limitazione del trattamento
Se non esercitate, ad esempio, il diritto di cancellazione, potete anche chiedere a VIANOVA di "accantonare" alcuni dati che vi riguardano, ossia di conservarli separatamente, senza utilizzarli ulteriormente (a meno che non vi sia un obbligo legale in tal senso).
È possibile presentare tale richiesta se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
- I dati in questione vi sembrano inesatti e preferite che VIANOVA smetta di utilizzarli fino a quando non saranno stati controllati e, se necessario, corretti.
- Avete esercitato il vostro diritto di opposizione in conformità al punto d. precedente e preferite che VIANOVA cessi di utilizzare i dati in questione per il tempo necessario a verificare la validità della vostra obiezione.
- L'utente ritiene che VIANOVA abbia raccolto e/o trattato i dati in questione in modo contrario alla legge, ma preferisce comunque che i dati vengano conservati anziché cancellati.
- I dati in questione non sono più necessari per nessuna delle finalità di cui sopra, ma l'utente desidera comunque che VIANOVA li conservi per difendere i propri interessi in tribunale.
In questi casi, metteremo i dati "in quarantena" per il periodo di tempo necessario, ad esempio apponendo la dicitura "Non utilizzare - Diritto di limitazione".
g. Diritto alla portabilità dei dati
Se non siete professionisti e vi siete iscritti alla nostra newsletter, potete chiederci di inviarvi una copia dei dati raccolti in questo contesto in un formato informatico abituale, che ne consenta il riutilizzo da parte vostra o di un altro fornitore di servizi.
Questo "diritto alla portabilità" si differenzia dal diritto di accesso in quanto il suo scopo non è quello di ottenere una copia necessariamente leggibile da parte vostra, ma piuttosto una copia riutilizzabile dei dati, in particolare in vista di un cambio di fornitore di servizi.
h. Diritto di stabilire le linee guida per il destino dei vostri dati dopo la vostra morte
Infine, avete il diritto di dirci come volete che gestiamo i vostri dati nel malaugurato caso della vostra morte.
In particolare, potete chiederci di distruggere tutti i vostri dati (fatta salva la necessità imperativa di conservazione che potremmo avere, ad esempio per difendere i diritti di VIANOVA in tribunale), o di trasmettere una copia di tutti questi dati a una persona di vostra scelta.
Potete anche designare una persona di vostra scelta come responsabile dell'esecuzione di queste "ultime volontà"; questa persona non deve necessariamente essere uno dei vostri eredi o addirittura l'esecutore testamentario.
► Tabella riassuntiva
I vostri diritti | Cosa permettono di ottenere | Trattamenti/dati interessati | Condizioni, eccezioni o limitazioni |
---|---|---|---|
Diritto di accesso | Una copia leggibile e comprensibile dei dati a disposizione di VIANOVA che vi riguardano, nonché una copia della presente Informativa su un supporto durevole. | Tutti | Nessuno |
Diritto di rettifica | La rettifica, la messa a giorno o il completamento dei dati che vi riguardano | Tutti | Indicare chiaramente i dati da correggere, completare o aggiornare, nonché i nuovi dati, se del caso. |
Diritto di revoca del consenso | Interruzione dell'invio della nostra newsletter al vostro indirizzo e-mail | Invio della newsletter a non professionisti | Nessuno |
Diritto incondizionato di opposizione | Interruzione dell'invio della nostra newsletter al vostro indirizzo e-mail | Invio della newsletter ai professionisti | Nessuno |
Diritto di opposizione per motivi legati alla vostra situazione particolare | La cessazione del trattamento dei vostri dati per il futuro (ad eccezione dell'invio della newsletter) | Trattamenti basati su un legittimo interesse di VIANOVA (vedi sopra) (escluso l'invio della newsletter) | Spiegare le ragioni dell'interruzione del trattamento in base alla propria situazione particolare. |
Diritto di cancellare | La cancellazione dei vostri dati o la loro completa e irreversibile anonimizzazione. | Tutti | Si vedano le ipotesi pertinenti nel testo precedente |
Diritto alla limitazione del trattamento | Conservazione dei dati senza ulteriore utilizzo | Tutti | Si vedano le ipotesi pertinenti nel testo precedente |
Diritto alla portabilità dei dati | Una copia dei vostri dati in un formato informatico comune, che consente a voi o a un fornitore di servizi di vostra scelta di riutilizzarli. | Dati raccolti durante l'invio della newsletter a non professionisti | Indicare chiaramente, se del caso, l'identità della persona o dell'organizzazione a cui si desidera che VIANOVA invii una copia dei dati. |
Diritto di stabilire le linee guida per il destino dei vostri dati dopo la vostra morte | Il rispetto delle vostre "ultime volontà" in merito ai vostri dati personali (ad esempio: la loro cancellazione o trasmissione a qualsiasi persona di vostra scelta) | Tutti | Indicate chiaramente le persone responsabili di seguire la corretta esecuzione delle vostre istruzioni, che saranno i nostri interlocutori dopo la vostra morte. |
Ritenete che non abbiamo risposto in modo soddisfacente alla vostra richiesta o che stiamo trattando i vostri dati in modo illegale?
Naturalmente, vi invitiamo innanzitutto a mettervi in contatto con VIANOVA, in modo da discutere insieme il problema e cercare di risolverlo insieme nel miglior modo possibile.
Tuttavia, se lo desidera, ha il diritto di rivolgersi all'autorità competente per la protezione dei dati in Francia, vale a dire la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), tramite il sito web cnil.fr o per posta al seguente indirizzo CNIL - 3, place de Fontenoy - TSA 80715 - 75334 PARIS CEDEX 07.
Tale diritto può essere esercitato in qualsiasi momento e non comporta alcun costo per l'utente, ad eccezione delle spese di invio postale, se necessario, e delle spese di assistenza o rappresentanza, se l'utente sceglie di essere assistito da terzi in questa procedura.
Dove posso ottenere maggiori informazioni?
Basta mettersi in contatto con noi. Siamo sempre felici di parlare!
Per qualsiasi dubbio o domanda in relazione alla presente dichiarazione GDPR, non esitate a contattarci all'indirizzo dpo@vianova.io.
Saremo lieti di fornirvi ulteriori informazioni sul modo in cui possiamo sfruttare al meglio i dati sulla mobilità nel rispetto del GDPR!